$description?>
Caratteristiche principali
![[Transaction Association Dialog]](./images/4.0-release/trans-assoc.png)
- Una nuova finestra Associazione transazioni, raggiungibile dalla voce di menu Gestisci il collegamento al documento... che ha sostituito due voci relative all'associazione presenti nelle versioni 3.x, consente di impostare, modificare e cancellare le associazioni dei documenti.
- Nella colonna Associazioni (visibile in modalità doppia riga) nel registro ora viene visualizzato un simbolo (graffetta per file, collegamenti a catena per le URL) al posto delle lettere quando una transazione ha un'associazione. Questo non funziona su MacOS.
- È ora possibile aggiungere associazioni a fatture, note di credito, e note spese. L'associazione registrata, quando presente, viene aggiunta come pulsante di collegamento mostrato sotto le note.
- Alla ricerca sequenziale viene aggiunta una nuova ricerca durante la digitazione quando si seleziona un conto o un'azione nel registro: invece di digitare i primi caratteri di un conto di primo livello, il separatore, i primi caratteri del conto di livello successivo e così via, si possono digitare alcuni caratteri di qualsiasi parte del nome complesto di un conto e l'elenco a discesa verrà filtrato per contenere solo conti con nomi che contengono il testo digitato. Una volta ottenuto un elenco abbastanza piccolo, puoi utilizzare i tasti freccia per selezionare il conto ricercato.

Un nuovo eseguibile separato, gnucash-cli (gnucash-cli.exe su Microsoft Windows) per eseguire operazioni da riga di comando come aggiornare i prezzi nel tuo libro. gnucash-cli può eseguire resoconti dalla riga di comando. Specifica i resoconti da eseguire per nome o guid. Fornisce anche un formato di esportazione e un nome del file di output senza il quale il resoconto verrà prodotto su stdout.
gnucash-cli --report run --name=[reportname/guid] datafile.gnucash
gnucash-cli --report run --name=[reportname/guid] --output-file=x.html datafile.gnucash
gnucash-cli --report run --name=[reportname/guid] --output-file=x.html --export-type=TYPE datafile.gnucash
gnucash-cli --help visualizzerà una schermata con l'elenco di tutti i comandi disponibili con le loro opzioni.
Il programma grafico, gnucash, risponde ancora alle opzioni di sempre, sebbene --get-price-quotes sia deprecato a favore di gnucash-cli --quotes get.
Interfaccia utente grafica
Ora è possibile caricare dei modelli di conti diversi da quelli impostati per l'interfaccia utente quando viene creato un nuovo piano dei conti.
Nella pagina Scegli conti da creare sono presenti due menu a discesa sopra il selettore Tipi di conti, uno per la lingua e uno per il paese, le scelte nel secondo dipendono dal primo. L'impostazione predefinita è la lingua di sistema, ma i due menu possono essere utilizzati per selezionare modelli di conti da qualsiasi localizzazione.
- Quando si eliminano i conti, i conti di destinazione dei frazionamenti spostati verranno controllati per assicurarsi che abbiano la stessa unità di valore del conto di origine. In caso contrario, riceverai un avviso e l'opportunità di scegliere un altro conto o continuare a prescindere.
- Ora le transazioni di storno aprono una finestra di dialogo per richiedere una data di registrazione.
Contabilità per imprese
- Larghezza Colonne Documento Impresa
Le larghezze delle colonne di immissione in Fatture e Note spese ora possono essere salvate come predefinite per ogni tipo di documento.
- Sono state aggiunte due voci al menu Visualizza quando una scheda Fattura, o Nota spese è attiva:
- Usa come layout predefinito per i documenti fornitore
- Reimposta il layout predefinito per i documenti fornitore
- La prima opzione salva le larghezze delle colonne del documento corrente e le rende predefinite per tutti i documenti dello stesso tipo. La seconda voce di menu rimuove la personalizzazione, e i documenti di quel tipo utilizzeranno le larghezze predefinite calcolate.
Importazione delle transazioni
- Supporto per AQBanking versione 6. Richiesto per supportare il nuovo protocollo FinTS per la direttiva europea sui pagamenti diretti (PSD2).
- L'editor mappa di importazione(Strumenti>Editor mappa importazione) cercherà le associazioni bayesiane con conti inesistenti e visualizzerà una finestra di dialogo che propone di rimuovere quelle trovate. Aggiunge anche un pulsante nella parte inferiore dell'editor di mappe di importazione per eliminarli se si sceglie di non utilizzare la finestra di dialogo.
- L'importatore di file OFX ora può importare più di un file alla volta.
- Le importazioni OFX contenenti informazioni sul saldo, ora danno la possibilità di effettuare la riconciliazione immediata, trasferendo le informazioni sul saldo presenti nel file alle informazioni di riconciliazione.
- Le intestazioni di colonna della finestra dell'identificatore di transazione usato nell'importazione vengono modificate da R a C e da U+R a U+C, indicando che l'identificatore contrassegna le transazioni come cancellate ma non le riconcilia.
- L'identificatore di conti non abbinerà i conti con una valuta o unità di misura diversa da quella della suddivisione importata se le informazioni sull'importazione includono lla valuta o l'unità di misura.
- Aggiunge i puntini di sospensione ai campi descrizione o promemoria nell'identificatore dei conti.
Resoconti
- Un nuovo sottomenu del menu Resoconti Multicolonna contiene il vecchio report personalizzato a più colonne e un nuovo report Cruscotti contenente i report del conto per uscite e entrate, un grafico entrate-uscite e un riepilogo del conto.
- Al resoconto Entrate-IVA sono stati aggiunti il supporto per l'IVA nel Regno Unito e per l'imposta GST australiana. Le opzioni del resoconto vengono modificate dai conti di origine ai conti di vendita e acquisto di origine per consentire la corretta rendicontazione degli acquisti di beni patrimoniali. NB: Questo resoconto non è compatibile con le precedenti versioni e richiederà la rigenerazione delle configurazioni salvate.
stato:vuoto
- Includi facoltativamente il codice conto nella visualizzazione del budget.
- Possibile aggiungere note al budget.
- Adesso, facoltativamente, i codici conto possono essere mostrati nella visualizzazione ad albero del budget.
Compatibilità
- GnuCash 4.x e versioni successive non migreranno più le vecchie impostazioni gconf da GnuCash 2.4.x.
Personalizzazione e script
- La gerarchia dei widget GnuCash per CSS è stata rivista per essere più coerente con la prassi Gtk. Potrebbe essere necessario utilizzare GtkInspector per ripristinare il CSS personalizzato in base alle tue preferenze.
- I collegamenti Python sono stati localizzati e le relative stringhe sono disponibili per la traduzione.
Per una lista completa delle nuove funzionalità e dell3 modifiche alle API, visita Note di rilascio.